SABATO 6 NOVEMBRE
Il Termine EMOZIONE significa etimologicamente: “METTERE IN MOVIMENTO”.
Infatti, senza saperlo, noi mimiamo tutti i giorni il mondo che ci circonda.
Spesso ci chiediamo come raggiungere un’emozione in scena, quanto e come entrarci.
Spesso cadiamo nell’identificazione emozionale personale e non riusciamo a gestirla, o
al contrario poniamo dei limiti sul raggiungimento dell’emozione di un personaggio.
Come uscire da queste resistenze attoriali? Come si può ottenere un risultato
immediato durante un allestimento, o un’audizione?
Questi saranno i temi principali affrontanti durante questo seminario intensivo.
“Gli attori non riescono a recitare i testi che li coinvolgono eccessivamente, perchè
trattengono una parte del testo per loro stessi, senza poterla offrire al pubblico. Credere
o identificarsi non è sufficiente, occorre “giocare”; […] Il proposito sarà quello di fare
uscire all’esterno ciò che sta all’interno.”
Jacques Lecoq